Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Cappella di Sant'Anna

La Cappella di Sant'Anna è un edificio religioso situato nel comune di Forno Canavese, in provincia di Torino, Piemonte. Risale al XVI secolo ed è dedicata a Sant'Anna, madre della Madonna. La cappella presenta una struttura semplice ed elegante, con una facciata decorata da affreschi e un campanile a vela.

All'interno della cappella si possono ammirare diversi dipinti e sculture raffiguranti scene della vita di Sant'Anna e della Madonna. Tra le opere più importanti vi è un altare ligneo intarsiato del XVII secolo, arricchito da dorature e motivi floreali.

La Cappella di Sant'Anna è un luogo di culto molto frequentato dai fedeli, che vi si recano per pregare e partecipare alle cerimonie religiose. La cappella è anche meta di pellegrinaggi e visite turistiche, grazie alla sua bellezza artistica e storica.

La Cappella di Sant'Anna si trova immersa in un suggestivo paesaggio collinare, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Questo luogo sacro è un'importante testimonianza dell'arte e della spiritualità del territorio piemontese, e rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale.

La Cappella di Sant'Anna è aperta al pubblico e riceve numerosi visitatori durante tutto l'anno. Gli interessati possono partecipare alle messe domenicali, alle processioni e agli eventi religiosi che si tengono regolarmente presso la cappella. È possibile anche prenotare visite guidate per approfondire la conoscenza storica e artistica di questo luogo di culto.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.